LA SQUADRA VIRTUALE

 
Si costruisce scegliendo una rosa di  minimo 25 giocatori suddivisi nei seguenti ruoli:
 
         - 3 portieri
         - 8 difensori
         - 8 centrocampisti
         - 6 attaccanti

 

 

Scelti tra i giocatori reali delle squadre del campionato italiano di calcio di Serie A, pubblicati ogni settimana sulle pagine del Corriere dello Sport e sul sito www.pianetafantacalcio.it
Ogni partecipante dovrà schierare, di giornata in giornata, la propria formazione per cercare di ottenere il punteggio più alto rispetto a quello ottenuti dagli altri partecipanti.

 

Moduli formazione:  3-4-3 - 3-5-2 - 4-5-1 - 4-4-2 - 4-3-3 - 5-4-1 - 5-3-2

 
Le formazioni che scenderanno in campo saranno comunque formate da 11 titolali e 12 riserve suddivisi per ruolo. Le formazioni andranno consegnate entro le 17 (un'ora prima della gara del sabato alle 18) al proprio avversario ed al cassiere che si occuperà del calcolo dei risultati dell'aggiornamento della classifica e di riscuotere anticipatemente prima di ogni blocco di 4 partite la quota a loro inerente in caso di mancato invio della formazione farà fede la formazione mandata il turno precedente ma con una penalizzazione di 4 punti.

 

CAMPAGNA ACQUISTI

Ogni fatta allenatore dovrà acquistare un minimo di 25 giocatori come sopra indicato ad un asta a rialzo avendo a disposizione 800 fanta crediti. In caso di impossibilità a completare la rosa verranno rimessi sul mercato i due giocatori pagati di più e ribattuti all'asta per gli altri fanta allenatori.
Alla fine della sezione di gennaio sarà effettuato un mercato di riparazione (faranno fede i prezzi d'acquisto) in cui oltre ad i giocatori che andranno in altri campionati e quindi non più utilizzabili sarà possibile cedere un massimo di altri 8 giocatori tra infortunati e in rosa ma non utilizzabili .

 

PANCHINA

Nell'ordine entrano prima il portiere, poi i difensori, poi i centrocampisti ed infine gli attaccanti. Sono possibili al massimo 3 sostituzioni dopodiché si gioca in inferiorità numerica.Non esiste il cambio di tattica: i giocatori infatti devono necessariamente essere sostituiti da giocatori di riserva che ricoprono lo stesso ruolo. Nel caso in cui la prima riserva non sia scesa in campo nella realtà sia senza voto o non giudicabile verrà presa in considerazione la seconda riserva e cosi via fino al cambio di ruolo.

 

PUNTEGGIO

Il punteggio di ciascuna squadra è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti dai singoli calciatori schierati titolari (o delle riserve subentrate in caso di loro assenza) e dal punteggio dell'allenatore.
Il punteggio di ciascun calciatore è dato dal voto del tabellino pubblicato dal Corriere dello Sport - Stadio, a cui vanno aggiunti o sottratti dei punti bonus o malus indicati nella tabella sotto. L'attribuzione di gol, assist e autogol e di tutti gli altri bonus e malus ad un giocatore piuttosto che ad un allenatore è a insindacabile giudizio del Corriere dello Sport - Stadio.

Malus

ammonizione: -0.5
 espulsione: -1
 gol subito: -1
autogol: -3
 rigore fallito: -3

 

Bonus

 Goal segnato: +3
  Goal segnato su rigore: +3
  Assist: +1
    Rigore parato: +3

 

Caso giocatore senza voto: 
Se un giocatore scende in campo, ma risulta senza voto e senza bonus/malus, allora viene sostituito dalla riserva
Se un giocatore è sceso in campo ed è senza voto, ma con bonus/malus allora:
 
· se riceve bonus prende 6 d'ufficio a cui vanno assegnati i bonus;
· se riceve malus (esclusa espulsione) prende 6 d'ufficio a cui vanno tolti i malus
· se viene espulso prende 4 (5 d'ufficio meno il malus espulsione)
 
Se una o più partite vengono sospese, rinviate o posticipate, tutti i calciatori e gli allenatori delle rose coinvolte in tali gare riceveranno un voto di ufficio pari a 6. Ciò significa che il 6 viene attribuito a tutti i calciatori e agli allenatori appartenenti alle squadre coinvolte nella partita in oggetto.
In base al punteggio attenuto tramite la somma dei voti del tabellino pubblicato dal Corriere dello Sport - Stadio con la sottostante tabella di conversione si ottiene un risultato che in caso di vittoria decreta i 3 punti in classifica, in caso di pareggio ne assegna 1 ad entrambe gli sfidanti e in caso di sconfitta 0

 
























































 

TABELLA GOL


≤ 66,0


 


 


0


≥ 66,5


A


70


1


≥ 70,5


A


74


2


≥ 74,5


A


78


3


≥ 78,5


A


82


4


≥ 82,5


A


86


5


≥ 86,5


A


90


6


≥ 90.5


A


 


7


 

 

CLASSIFICA

Al termine del campionato in caso di parità nel punteggio si analizzeranno in ordine la differenza punti negli scontri diretti, la differenza reti negli scontri diretti e la differenza reti totale.

 

MONTEPREMI

Saranno premiati i primi tre classificati come di sotto riporta. 
La quota di partecipazione è di  € 90

 

Primo 380€

Secondo 220 €

Terzo 120 €


Crea un sito web gratis Webnode